DENUNCIA DI INFORTUNIO
Responsabile del procedimento: Milanello Fabrizio
- Unità:Polizia amministrativa e giudiziaria
Cos'è:
È la presentazione all’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza (Sindaco, nel caso in cui non vi è Commissariato di P.S.) da parte del datore di lavoro della denuncia dell’avvenuto infortunio capitato al dipendente durante l’orario di lavoro sul territorio di pertinenza di questo Comune
È la presentazione all’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza (Sindaco, nel caso in cui non vi è Commissariato di P.S.) da parte del datore di lavoro della denuncia dell’avvenuto infortunio capitato al dipendente durante l’orario di lavoro sul territorio di pertinenza di questo Comune
A chi è destinato:
ATTENZIONE: Il d.lgs. 151/2015 ha abrogato l'obbligo di denunciare all'autorità locale di pubblica sicurezza gli infortuni sul lavoro che abbiano per conseguenza l'inabilità al lavoro per non più di 30 giorni. Per le inabilità più gravi il datore di lavoro deve presentare la denuncia all'INAIL e sarà questi che trasmette la comunicazoine all'Autorità di P.S.
ATTENZIONE: Il d.lgs. 151/2015 ha abrogato l'obbligo di denunciare all'autorità locale di pubblica sicurezza gli infortuni sul lavoro che abbiano per conseguenza l'inabilità al lavoro per non più di 30 giorni. Per le inabilità più gravi il datore di lavoro deve presentare la denuncia all'INAIL e sarà questi che trasmette la comunicazoine all'Autorità di P.S.
Dove rivolgersi:
INAIL
Ufficio Polizia Locale
Riferimenti legislativi (Normativa):
DPR 1124 /1965
D.Lgs. 151/2015
Note: