OGGETTI RITROVATI
Responsabile del procedimento: Comandate Commissario Milanello Fabrizio
- Unità:Polizia amministrativa e giudiziaria
Cos'è:
il cittadino che rinviene una cosa mobile (oggetti, documenti o quant'altro) deve restituirla al proprietario e se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco (ufficio di Polizia Locale) del luogo in cui l'ha ritrovata. Gli oggetti per i quali non sia possibile risalire al legittimo proprietario, diventeranno di proprietà del ritrovatore trascorso un anno dalla pubblicazione dell'avviso di ritrovamento all'Albo Pretorio del Comune.
il cittadino che rinviene una cosa mobile (oggetti, documenti o quant'altro) deve restituirla al proprietario e se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco (ufficio di Polizia Locale) del luogo in cui l'ha ritrovata. Gli oggetti per i quali non sia possibile risalire al legittimo proprietario, diventeranno di proprietà del ritrovatore trascorso un anno dalla pubblicazione dell'avviso di ritrovamento all'Albo Pretorio del Comune.
A chi è destinato:
I soggetti che ritrovano un oggetto devono consegnarlo alla Polizia Locale al fine della sua restituzione. Quanti avessero smarrito un oggetto o documento possono rivolgersi per informazioni agli uffici di P.L.
I soggetti che ritrovano un oggetto devono consegnarlo alla Polizia Locale al fine della sua restituzione. Quanti avessero smarrito un oggetto o documento possono rivolgersi per informazioni agli uffici di P.L.
Dove rivolgersi:
Ufficio di Polizia Locale, Piazza San Michele 1 - 30020 Quarto d'Altino (VE); mail comandopm@comunequartodaltino.it - tel 0422 826219.
Ufficio di Polizia Locale, Piazza San Michele 1 - 30020 Quarto d'Altino (VE); mail comandopm@comunequartodaltino.it - tel 0422 826219.
L’Ufficio di Polizia Locale segue i seguenti orari di apertura al pubblico MARTEDI’ – GIOVEDI’ – SABATO dalle ore 08:30 alle ore 10:30 (escluso festivi).
Riferimenti legislativi (Normativa):
Articoli 927 - 928 - 929 del Codice Civile