Gestione dei procedimenti amministrativi di cui al D.Lgs. n. 42/2004 “Codice dei beni culturali e dei paesaggi” e altra normativa di riferimento, delegati al Comune ai sensi dell’art. 45-quater, L.R. 11/2004 e s.m.i.
L'Ufficio Tutela Beni Paesaggistici si occupa di:
- ricezione, istruttoria e rilascio provvedimenti autorizzativi a sensi art. 146, D.lgs. 42/2004 e s.m.i.;
- redazione relazione tecnica ai sensi articolo 146 del d. lgs. 42/2004;
- monitorare ed aggiornare la mappatura dei vincoli paesaggistici e culturali esistenti sul territorio comunale;
- mantenere rapporti con la Soprintendenza territorialmente competente;
- mantenere rapporti con la direzione regionale competente in materia di BB.AA.;
- mantenere rapporti con Ente Parco Fiume Sile per la gestione dei procedimenti autorizzativi e sanzionatori di competenza;
- gestire il sistema sanzionatorio, determinazione delle sanzioni, emissione provvedimenti sanzionatori pecuniari e demolitori, richieste di
- accertare la compatibilità paesaggistica ai sensi art. 164, acquisizione dei pareri paesaggistiche in relazione a pratiche di condono edilizio, ecc.