Ufficio Manutenzione e Conservazione del Patrimonio

L'Ufficio programma e coordina le attività di manutenzione ordinarie e straordinaria per la tutela del patrimonio comunale e del verde pubblico, inclusa la raccolta segnalazioni da parte dei cittadini.


Competenze

L'Ufficio Manutenzioni si occupa di:

  • gestione e manutenzione del patrimonio comunale;
  • servizi energetici;
  • manutenzione dei cimiteri comunali;
  • manutenzione Impianti di pubblica illuminazione;
  • programmazione e realizzazione di interventi di riqualificazione e valorizzazione del demanio stradale;
  • manutenzione della rete stradale;
  • gestione della segnaletica verticale e orizzontale;
  • prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008;
  • autorizzazione agli enti terzi per le manomissioni stradali;
  • pareri in merito alle manomissioni del patrimonio stradale da parte del privato;
  • controllo del rispetto delle convenzioni in essere con i soggetti incaricati della gestione degli  impianti sportivi comunali;
  • rilascio numero matricola ascensori;
  • gestione del personale operaio assegnato al Settore;
  • gestione capitoli in entrata ed in uscita del settore con onere della predisposizione degli atti di impegno e di liquidazione da sottoporre alla firma del responsabile del settore;
  • gestione dei Cimiteri comunali e pulizia.

L'Ufficio ha inoltre in carico l'attività di Ufficio Conservazione Patrimonio, che svolge le seguenti attività:

  • redazione di stime e valutazioni economiche dei beni immobili appartenenti al patrimonio comunale;
  • formazione, tenuta ed aggiornamento inventario beni immobili patrimoniali e demaniali;
  • formazione, tenuta ed aggiornamento inventario beni immobili detenuti in concessione dal Comune;
  • gestione convenzioni ATER per la manutenzione e gestione amministrativa degli alloggi ERP di proprietà comunale.

Tipologia organizzazione

ufficio

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
Martedì 08:30 - 12:00
Giovedì 08:30 - 12:00
15:00 - 17:00

Gli orari riportati si riferiscono all’apertura al pubblico dello sportello.
L’ufficio può essere contattato anche telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30.

Unità organizzativa genitore

Assessore/i di riferimento

Persone

Gianmaria Barbieri

Responsabile Area Tecnica

Servizi disponibili

Categoria:

Richiesta attrezzature e personale comunale

Richiesta di attrezzature e personale comunale per associazioni e Onlus.

Categoria:

Manomissione suolo e sottosuolo pubblico

Richiesta all'autorizzazione della manomissione del suolo e sottosuolo pubblico.

Categoria:

Segnalazione disservizio

Tramite l'applicativo Segnalazioni Web, il Cittadino può inviare segnalazioni di guasti o disservizi riscontrati nel territorio di Quarto d'Altino, richiedendo l'intervento degli operatori comunali per il ripristino o la risoluzione del problema.

Sede principale

Piazza S. Michele, 1 - 30020 Quarto d'Altino (VE)

Contatti

Allegati

Regolamento manomissioni suolo

Regolamento per gli interventi di manomissione del suolo e sottosuolo pubblico.

Regolamento uso attrezzature

Regolamento per la concessione in uso di attrezzature di proprietà comunale.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, ore 08:55

Skip to content