Richiesta patrocinio per manifestazioni

  • Servizio attivo

Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione ed una manifestazione di apprezzamento da parte dell'Ente, che viene concesso per la realizzazione di manifestazioni ed iniziative di interesse pubblico ritenute meritevoli.


A chi è rivolto

Possono beneficiare dei patrocini dell’amministrazione comunale:

  • associazioni, comitati e fondazioni senza fini di lucro operanti sul territorio comunale;
  • altri organismi non profit;
  • aziende pubbliche di servizi alla persona;
  • soggetti pubblici che realizzano attività di interesse per la comunità locale;
  • società di capitali o di persone, per iniziative divulgative, comunque non lucrative.

Descrizione

Il patrocinio è una forma di sostegno con o senza associazione di immagine ad un’iniziativa in funzione di un’adesione in linea generale dell’amministrazione alla promozione di attività che sostengano e sviluppino il miglioramento della qualità della vita dei soggetti appartenenti alla comunità locale.

Come fare

Il patrocinio è concesso tenuto conto dei seguenti criteri:

  1. coerenza dell’attività o dell’iniziativa con le finalità istituzionali dell’amministrazione valutata con riferimento agli ambiti generali di attività, alle linee di azione consolidate, ai programmi ed ai progetti;
  2. rilevanza per la comunità locale;
  3. significatività dell’associazione tra l’immagine dell’amministrazione e l’evento, valutata con riguardo alla varietà e alle potenzialità di diffusione del messaggio e degli strumenti comunicativi utilizzati.

Il provvedimento di concessione del patrocinio stabilisce anche le condizioni specifiche per l’utilizzo dello stemma comunale in relazione all’iniziativa patrocinata.

Cosa serve

Per richiedere il servizio è necessario presentare all'Ufficio di competenza:

  • modulo per la richiesta debitamente compilato e sottoscritto;
  • copia dello Statuto e dell’atto costitutivo (nel caso non siano già stati depositati presso l’Ente);
  • scheda informativa e materiale pubblicitario relativo all'evento.

Cosa si ottiene

La concessione del patrocinio del Comune di Quarto d0Altino per l'iniziativa richiesta.

Tempi e scadenze

La richiesta di patrocinio deve pervenire almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio di competenza.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.

Vincoli

L’amministrazione comunale non concede patrocini:

  • per iniziative di carattere politico;
  • per iniziative a fine lucrativo sviluppate con attività commerciali o d’impresa;
  • per iniziative palesemente non coincidenti con le finalità del Comune.

Il patrocinio, in ragione della sua natura, non costituisce in alcun modo strumento per sponsorizzare attività o iniziative.

Ulteriori informazioni

Con il patrocinio potrà essere autorizzato l’uso del logo-stemma del Comune di Quarto d’Altino in tutte le forme di diffusione dell’iniziativa. Accanto al logo dovrà essere apposta la dicitura “con il patrocinio del Comune di Quarto d’Altino”. Il soggetto patrocinato utilizza lo stemma del Comune di Quarto d’Altino negli strumenti comunicativi dell’iniziativa per cui è stato ottenuto il patrocinio al fine di dare la massima evidenza al sostegno dell’amministrazione.

Il ruolo dell’amministrazione è precisato negli strumenti comunicativi inerenti l’iniziativa patrocinata con formule specifiche che ne attestano la semplice adesione all’evento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Modulo richiesta patrocinio comunale

Modulo per richiedere la concessione del Patrocinio comunale per eventi.

Regolamento concessione patrocinio

Criteri e modalità per la concessione di patrocini ai soggetti pubblici e privati in relazione ad attività istituzionali degli stessi.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, ore 07:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content