Iscrizione all’albo di Scrutatore di Seggio Elettorale

  • Servizio attivo

Per svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l’Ufficio Servizi Demografici del Comune.


A chi è rivolto

Agli cittadini interessati, iscritti nelle liste elettorali del comune, che desiderano iscriversi all'albo degli scrutatori di seggio elettorale, ed in possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver assolto agli obblighi scolastici;
  • Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Quarto d’Altino;
  • Non presentare cause di incompatibilità previste dall'art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n.361 e dall'art. 23 del D.P.R. 16.05.1960 n.570: essere dipendente dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze armate in servizio, essere medici funzionari dell'Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l'ufficio elettorale

Come fare

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Quarto d’Altino e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere, entro il mese di novembre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
L'elettore resta iscritto fino a quando non perde i requisiti previsti dalla legge o chiede di essere cancellato.

Tra il 25° e il 20° giorno antecedente le elezioni, la Commissione elettorale comunale provvede alla nomina degli scrutatori e all'assegnazione ai vari seggi scelti tra gli iscritti all'albo degli scrutatori.
Nella stessa seduta la Commissione forma una graduatoria di scrutatori supplenti, per eventuali nomine in sostituzione dei designati impossibilitati ad assumere l'incarico.

La domanda, se già iscritto all'albo, la rinuncia all'incarico può essere presentata direttamente all'ufficio elettorale o trasmessa per posta o via fax, sempre con allegato fotocopia di un documento di riconoscimento.

Cosa serve

Per richiedere l'iscrizione, è necessario presentare o inviare:

  • modulo compilato nel quale devono essere indicate le generalità del richiedente, l'indirizzo e il titolo di studio. 
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità nel caso di invio telematico o via mail.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo degli scrutatori di seggio.

Tempi e scadenze

La domanda d'iscrizione deve avvenire entro il mese di novembre di ogni anno.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Servizi Demografici.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio responsabile.

Vincoli

Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio e-mail  servizidemografici@comunequartodaltino.it entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all'incarico.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Modulo inserimento albo degli scrutatori

Domanda di inserimento nell’albo degli scrutatori dei seggi elettorali.

Dichiarazione rinuncia incarico di scrutatore

Modulo per la dichiarazione di rinuncia all'incarico di scrutatore di seggio elettorale.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, ore 08:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content