A chi è rivolto
- A produttori agricoli già autorizzati che intendono modificare la capacità ricettiva, aggiungendo o eliminando alcune attività;
- A produttori agricoli che intendono subentrare in attività di agriturismo già autorizzate.
Descrizione
Le attività agrituristiche sono attività di ricezione ed ospitalità esercitate da imprenditori agricoli attraverso l'utilizzo della propria azienda.
Nello specifico, si possono esercitare attività di:
- ospitalità e soggiorno di turisti, compresi campeggiatori e caravans (per un massimo di 30 posti letto e 30 persone in spazi aperti);
- somministrazione di pasti e bevande di propria produzione;
- attività ricreative e culturali finalizzate all'intrattenimento degli ospiti;
- vendita prodotti di propria produzione;
- trasformazione dei prodotti derivati dall'azienda;
- allevamento di animali a fini di richiamo turistico.
Come fare
Le domande devono essere presentate esclusivamente con modalità telematica, attraverso la piattaforma www.impresainungiorno.gov.it .
Nello stesso portale sarà inoltre possibile gestire tutte le pratiche effettuate.
Cosa serve
Per richiedere il servizio è necessario:
- accedere alla piattaforma indicata;
- fornire eventuale documentazione richiesta.
Cosa si ottiene
La segnalazione certificata di inizio attività.
Tempi e scadenze
La richiesta deve essere presentata prima dell'avvio della modifica dell'attività (la SCIA ha effetto immediato).
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio di competenza.
Accedi al servizio
Svolgi le pratiche o consullta tutte le informazioni direttamnte online sul portale Impresainunngiorno.