Turismo

Turismo

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo

Novità

Avvisi 11 Apr 25

Cauta navigazione delle LINEE NAVIGABILI

Cauta navigazione delle LINEE NAVIGABILI, interessate dall’adozione di specifici avvisi di Criticità Idraulica ed Idrogeologica e delle Previsioni del Centro Funzionale Decentrato/ Direzione Protezione Civile della Regione del Veneto.

Amministrazione

Ufficio Manifestazioni

L'Ufficio istruisce e cura le pratiche relative alla politica culturale dell'Amministrazione attraverso l'ideazione e realizzazione di manifestazioni ed eventi nei diversi ambiti culturali.

Ufficio Promozione – Turismo

L'Ufficio si occupa delle attività inerenti la promozione del territorio comunale e la tutela dei prodotti tipici locali.

Servizi

Agriturismo – variazioni

Dichiarazione di variazioni dell'esercizio dell'attività agrituristica.

Richiesta patrocinio per manifestazioni

Il Patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione ed una manifestazione di apprezzamento da parte dell'Ente, che viene concesso per la realizzazione di manifestazioni ed iniziative di interesse pubblico ritenute meritevoli.

Imposta di soggiorno

Modalità per l'invio telematico all'Agenzia delle Entrate della dichiarazione riepilogativa annuale relativa imposta di soggiorno, da parte dei gestori delle strutture ricettive.

Documenti

Tariffe per struttura in vigore dal 01/06/2023

Tariffe dell'imposta di soggiorno per struttura in vigore dal 01/06/2023, approvate con DGC n. 36 del 30/03/2023.

Dichiarazione mensile presenze

Modulo per la dichiarazione mensile delle presenze (in vigore dal 01/06/2023)

Modulo dichiarazione esenzione

Autocertificazione per esenzione imposta di soggiorno.

Luoghi

Parco Naturale del Fiume Sile

Il Parco Naturale Regionale del fiume Sile si estende su una superficie di 4.152 ettari, compresa all'interno di 11 territori comunali distribuiti nelle province di Padova, Treviso e Venezia.

Parco Regionale Fiume Sile

Oasi di Trepalade

Un piccolo ma importante ambiente tipico lungo il fiume Sile, tra Quarto d'Altino e Portegrandi, e percorribile con la pista ciclabile Girasile.

Oasi Trepalade

Altino

Frazione di Quarto d'Altino, dove si trova l'antica città romana di Altinum.

Altino - frazione di Quarto d'altino

Portegrandi

Frazione di Quarto d'Altino, una delle località più suggestive del territorio altinate.

Itinerario bici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content